• Il Malcantone
    • Comuni del Malcantone
    • Abbonati
    • Сontatti
    • Il Malcantone
    • Comuni del Malcantone
    • Abbonati
    • Сontatti
Fondazione Malcantone
Raddoppiato
Storie di emigrazione
il Malcantone
Bernardino Croci Maspoli 
| November 16, 2023
Scoperte altre centinaia di immagini e lettere della famiglia Righetti di Aranno

Raddoppiato il tesoro americano!

Un gran lavoro di ricerca ora attenderà studiosi per riportare alla luce un'altra importante parte di storia della famiglia Righetti. Famiglia alla quale è legata la creazione del Maglio di Aranno

Nelle edizioni di settembre e di ottobre abbiamo dato notizia del ritrovamento a Córdoba (Argentina) di seicento lastre fotografiche riconducibili alla famiglia Righetti di Aranno, della ricerca, della pubblicazione e della mostra fotografica allestita al Maglio.

 

Ora, quello che costituisce un tesoro d’inestimabile valore storico è addirittura raddoppiato. Infatti, Un discendente della famiglia, ora residente a Berna, ha consegnato al Museo del Malcantone altri seicento negativi impressionati da Pietro Righetti, oltre che un’interessante raccolta di lettere, immagini, documenti vari oltre che il suo apparecchio fotografico da viaggio. A una prima e sommaria occhiata (le lastre negative sono molto delicate e richiederanno un attento lavoro per convertirle in positivi) i soggetti sono simili a quanto ritrovato Oltreoceano. Fra le carte e le immagini spiccano tuttavia alcuni documenti relativi a fornaci di famiglie malcantonesi in Lombardia (Pelli a Casei Gerola, Marcoli a Senna Comasco). Anche l’altra metà del “tesoro americano” è pronta a regalarci un emozionante viaggio nella nostra storia e in quella  della nostra emigrazione. In futuro daremo conto su queste pagine di qualche gioiello che vi si potrà scoprire, mentre al Museo si lavorerà alla sua valorizzazione.

Leggi l'ultima edizione
ePaper
coogle_play
app_store
Ti potrebbe anche interessare
il Malcantone
Grazie e arrivederci
Claudia Fabrizio 
June 27, 2025
Un ultimo numero, poi la mia penna si poserà. Con estrema tristezza non mi occuperò più di questo giornale che, negli anni, è stato non solo un insiem...
this is a test
L’ex centro Al Suu si rinnova per accogliere meglio
il Malcantone
In arrivo una ristrutturazione da 3,2 milioni di franchi per l’ex Centro al Suu, oggi casa per minori non accompagnati. La Croce Rossa punta su sicurezza, funzionalità e integrazione nel territorio.
L’ex centro Al Suu si rinnova per accogliere meglio
Claudia Fabrizio 
June 27, 2025
Dei veri lavori di ristrutturazione erano attesi da anni. E ora ci siamo quasi. La Croce Rossa sezione Sottoceneri, proprietaria del centro dallo scor...
this is a test
© - il Malcantone
Privacy
Cookie Policy
Condizioni Generali