• Il Malcantone
    • Comuni del Malcantone
    • Abbonati
    • Сontatti
    • Il Malcantone
    • Comuni del Malcantone
    • Abbonati
    • Сontatti
Fondazione Malcantone
Mercatini
il Malcantone
Claudia Fabrizio 
| 17 Novembre, 2023
Un Punto dal sapore natalizio e da voglia di shopping a chilometro zero

Mercatini e artigiani

Vorrei un villaggio magico, decorazioni spettacolari, Babbo Natale, renne, insomma vorrei trasformare il nostro nucleo in un posto favolistico. In questo periodo parliamo tanto con gli organizzatori dei mercatini natalizi, e una di loro ci ha fatto sognare, ma soprattutto capire quanto queste iniziative ricarichino le energie di grandi e piccini. Quest’anno il calendario è ben fornito, ce ne saranno a Caslano, Sessa, Curio, Manno, Bioggio, Vezio, Novaggio. Per non parlare della bella iniziativa in cantiere nel comune di Agno, quella di creare un villaggetto con bancarelle e pista di ghiaccio.

In tanti però, ci ricorderemo del 2020. Nessun evento durante le feste, artigiani radunati online per vendere, o cercare di farlo, i loro prodotti per regali a chilometro zero. Per loro l’assenza dei mercatini rappresentò una vera batosta, in tanti ci dicevano: ‘è uno dei pochi momenti in cui guadagnare qualcosina in più’. Fu quindi un Natale particolare, triste, ma che fece anche nascere idee alternative. Che parevano potessero dare una mano ai creativi non solo a Natale. Tra tutte ricordiamo il sito Malcantone km0’n creato da Ursula Bucher illustratrice di Novaggio. Lei riuscì a invogliare tantissimi nostri artigiani a presentarsi su un unico sito. Noi de ilMalcantone proponemmo su carta la loro Homepage, logicamente un po’ adattata alle esigenze del giornale.

L’unione sembrava fare la forza. A tre anni di distanza, il sito è ancora un buon mezzo per far conoscere le realtà artigianali? Le abbiamo chiesto poco tempo fa.

Ursula ci ha confidato che lei, non avendo molto tempo per stare dietro a questo incarico, si limita a chiedere a tutti gli artigiani se vogliono continuare a pagare il dominio con un’offerta libera e senza obbligo. È scontato, quando si devono portare avanti il proprio lavoro, la propria attività, stare dietro a idee collettive è difficile. Ursula, infatti, ci ha detto anche che sarebbe interessante se tutti i Comuni aggiungessero il link Malcantone Km0’n nei loro siti, ma non è stato ancora fatto, oppure che sarebbe bello avere uno stampato da mettere nelle varie attività commerciali del Malcantone, creare un evento con tutti gli artigiani presenti… “tutte idee ma nessuno ha preso le redini del progetto per realizzarle”.

Non sarebbe forse il caso che siano ora le istituzioni a guardare quanto nato per iniziativa privata e dare una piccola mano?

Le realtà artigianali del Malcantone sono tante, diverse, si va dai gioiellieri agli intagliatori, dai caseifici ai produttori di birra, anche se proprio un produttore di birra ultimamente ha chiuso i battenti: il Birrificio Monte Lema.

Il Malcantone è magico sempre, non solo a Natale. Ma ora senza appesantirvi vi invitiamo a visualizzare il calendario dei mercatini sulla nostra nuova edizione (o i post che abbiamo pubblicato sui social) e a visitare il bel sito Km0’n.

 

Leggi l'ultima edizione
ePaper
coogle_play
app_store
Ti potrebbe anche interessare
Di castagni e castagne, tra attualità e storiche curiosità
il Malcantone
Di castagni e castagne, tra attualità e storiche curiosità
Stato di salute, ricette e centri di raccolta. È arrivato l’autunno e non potevamo non dedicare spazio a sua maestà la castagna
Claudia Fabrizio 
25 Ottobre, 2024
Il 3 ottobre 2023 ci incontrammo con Carlo Scheggia, membro dell’associazione castanicoltori, alla selva Squillin di Cademario per parlare di castagni...
this is a test
Croce Rossa a Bombinasco
il Malcantone
Croce Rossa a Bombinasco
Gli stabili che ospitavano il centro ‘Al Suu’ sono stati comprati dalla Croce Rossa che vi ospiterà minori non accompagnati
Claudia Fabrizio 
23 Settembre, 2024
La Croce Rossa ha ufficialmente acquistato l’ex Centro “Al Suu” di Bombinasco, come ci ha confermato il Presidente, Sezione del Sottoceneri, Filippo B...
this is a test
La Fondazione Malcantone si rinnova
il Malcantone
(È grazie alla Fondazione Malcantone se il nostro giornale esiste ancora)
La Fondazione Malcantone si rinnova
Chiacchierata con l’avvocato Antonio Galli, per 19 anni Presidente della Fondazione e una vita intera dedicata alla nostra regione
Claudia Fabrizio 
22 Agosto, 2024
L’8 marzo del 2005 nasceva quella che è oggi, tra le altre cose, anche l’editrice di questo giornale. Con il nome ‘Fondazione per il promovimento cult...
this is a test
Estate di ‘lavori in corso’ al teatro
il Malcantone
Estate di ‘lavori in corso’ al teatro
Il teatro di Banco è rimasto chiuso, ma dentro si è lavorato per renderlo migliore
Claudia Fabrizio 
22 Agosto, 2024
Quest’estate, per il secondo anno consecutivo, il Teatro di Banco ha deciso di chiudere le sue porte da fine giugno a metà settembre. La chiusura è st...
this is a test
I Celti nei nomi di luogo del Malcantone
il Malcantone
I Celti nei nomi di luogo del Malcantone
Il professor Guido Borghi, ospite del Museo del Malcantone, ha spiegato in modo davvero curioso e interessante come sia rimasta l'impronta del Celti nei toponimi nostrani
Nico Righetti 
25 Giugno, 2024
L’origine di tutta l’umanità la si riscontra anche nei racconti mitologici di parecchi popoli, così come in tali leggende appare spesso sottinteso che...
this is a test
“Dovevamo esibirci una volta sola”, intervista ai ‘Limited Edition’
il Malcantone
“Dovevamo esibirci una volta sola”, intervista ai ‘Limited Edition’
La rock blues band ‘Limited Edition’ compie 15 anni e festeggerà alla grande in piazza Lago a Caslano il 13 luglio
Claudia Fabrizio 
25 Giugno, 2024
Marco Delmenico, il nostro interlocutore, ci racconta la nascita della rock band malcantonese. Marco allora suonava la batteria in una Guggenmusik, ni...
this is a test
© - il Malcantone
Privacy
Cookie Policy
Condizioni Generali