• Il Malcantone
    • Comuni del Malcantone
    • Abbonati
    • Сontatti
    • Il Malcantone
    • Comuni del Malcantone
    • Abbonati
    • Сontatti
Fondazione Malcantone
E
il Malcantone
Claudia Fabrizio|
November 26, 2023
Astano, Bedigliora, Curio, Miglieglia e Novaggio hanno deciso per l'aggregazione con il 73,28% di favorevoli

E Lema sia!

La votazione consultiva ha dimostrato che la gran parte dei cittadini del cinque comuni coinvolti è a favore della strada per l'aggregazione

Oggi, 26 novembre, finalmente è avvenuta l’attesa votazione consultiva per capire se gli abitanti di Astano, Bedigliora, Curio, Miglieglia, Novaggio, volessero o meno intraprendere la strada dell’aggregazione e unirsi per creare il comune di Lema.

I dati, divulgati poco fa dal Cantone, hanno dimostrato un coinvolgimento significativo degli iscritti nei vari comuni. Astano ha registrato 145 voti a favore (90.63%) e 15 contrari (9.38%). Bedigliora ha visto 233 voti favorevoli (77.93%) e 66 contrari (22.07%). Curio ha avuto 174 voti favorevoli (64.68%) e 95 contrari (35.32%). Miglieglia ha contato 130 voti a favore (90.28%) e 14 contrari (9.72%). Novaggio ha registrato 245 voti favorevoli (62.34%) e 148 contrari (37.66%). Complessivamente, su un totale di 1285 votanti su 2097 iscritti, il 73.28% ha espresso voto favorevole e il 26.72% voto contrario.

Da noi contattato, il sindaco di Novaggio Andrea Pozzi, presidente della commissione per l’aggregazione, ci dice di essere grandemente soddisfatto “per questo netto risultato a favore dell’aggregazione che dimostra il buon lavoro svolto dalla commissione, la buona collaborazione tra Municipi e collaboratori comunali e un importante sostegno da parte del Cantone. La popolazione ci ha dato fiducia e ora dobbiamo onorare questa fiducia impegnandoci per concretizzare questo progetto”.

Elezioni comunali nel 2025

Il Dipartimento delle istituzioni, in un comunicato stampa, si è felicitato per l’esito della votazione consultiva e ha anche chiarito come proseguirà la procedura. Ora il Consiglio di Stato dovrà presentare un messaggio per l’aggregazione al Gran Consiglio che dovrà avallare l’unione. Visto che questo richiederà del tempo, i comuni coinvolti hanno già chiesto di posticipare le elezioni comunali previste il 14 aprile 2024, richiesta che il Consiglio di Stato dovrebbe con tutta probabilità accettare. Si andrà quindi al voto probabilmente nella primavera del 2025.

Nell’edizione di dicembre cercheremo di dare ampio spazio a questa notizia della quale ilMalcantone si è occupato per molti mesi.

 

Leggi l'ultima edizione
ePaper
coogle_play
app_store
Ti potrebbe anche interessare
il Malcantone
Grazie e arrivederci
Claudia Fabrizio 
June 27, 2025
Un ultimo numero, poi la mia penna si poserà. Con estrema tristezza non mi occuperò più di questo giornale che, negli anni, è stato non solo un insiem...
this is a test
L’ex centro Al Suu si rinnova per accogliere meglio
il Malcantone
In arrivo una ristrutturazione da 3,2 milioni di franchi per l’ex Centro al Suu, oggi casa per minori non accompagnati. La Croce Rossa punta su sicurezza, funzionalità e integrazione nel territorio.
L’ex centro Al Suu si rinnova per accogliere meglio
Claudia Fabrizio 
June 27, 2025
Dei veri lavori di ristrutturazione erano attesi da anni. E ora ci siamo quasi. La Croce Rossa sezione Sottoceneri, proprietaria del centro dallo scor...
this is a test
© - il Malcantone
Privacy
Cookie Policy
Condizioni Generali