• Il Malcantone
    • Comuni del Malcantone
    • Abbonati
    • Сontatti
    • Il Malcantone
    • Comuni del Malcantone
    • Abbonati
    • Сontatti
Fondazione Malcantone
Il
il Malcantone
Claudia Fabrizio|
December 21, 2023

Il negozio a Mugena con prodotti locali

A un anno dall’apertura come stanno andando le cose? Lo abbiamo chiesto al comitato

Nato nel luglio 2022, lo Spazio vendita dei prodotti locali di Alto Malcantone, è una realtà che piace ai malcantonesi. L’iniziativa fu promossa dal Municipio in risposta a un’interpellanza della giovane consigliera comunale Sheila Giannoni per valorizzare l’attività produttiva del territorio. Questa iniziativa ha suscitato grande entusiasmo tra i produttori locali, ma serve molto impegno per garantire le aperture. Tutto si basa sul volontariato. A un anno di distanza volevamo capire come sta andando il punto vendita.

Nato a luglio scorso, lo spazio ospitava circa 17 produttori. Oggi se ne sono aggiunti degli altri?

Nel corso dell’anno si sono aggiunti nuovi espositori, regalando così dinamicità e varietà a livello espositivo. Per contro, abbiamo avuto anche degli abbandoni per motivi professionali o privati. Attualmente gli espositori sono circa una dozzina e vi sono diversi interessati che si sono annunciati. Siamo fiduciosi…

Chi si occupa di gestire il negozio?

 

Innanzi tutto, ci teniamo a precisare che tutta la gestione societaria si basa sul volontariato. I turni di apertura dello Spazio Vendita sono ripartiti tra i soci e, inoltre, possiamo contare su alcuni amici e conoscenti che si sono messi a disposizione quali volontari. Il tutto coordinato in collaborazione con il comitato, composto da tre persone, che si occupa anche della parte amministrativa.

 

Leggi l’intervista sulla nuova edizione de IlMalcantone

Leggi l'ultima edizione
ePaper
coogle_play
app_store
Ti potrebbe anche interessare
il Malcantone
Di castagni e castagne, tra attualità e storiche curiosità
Stato di salute, ricette e centri di raccolta. È arrivato l’autunno e non potevamo non dedicare spazio a sua maestà la castagna
Claudia Fabrizio 
October 25, 2024
Il 3 ottobre 2023 ci incontrammo con Carlo Scheggia, membro dell’associazione castanicoltori, alla selva Squillin di Cademario per parlare di castagni...
this is a test
Croce Rossa a Bombinasco
il Malcantone
Croce Rossa a Bombinasco
Gli stabili che ospitavano il centro ‘Al Suu’ sono stati comprati dalla Croce Rossa che vi ospiterà minori non accompagnati
Claudia Fabrizio 
September 23, 2024
La Croce Rossa ha ufficialmente acquistato l’ex Centro “Al Suu” di Bombinasco, come ci ha confermato il Presidente, Sezione del Sottoceneri, Filippo B...
this is a test
La Fondazione Malcantone si rinnova
il Malcantone
(È grazie alla Fondazione Malcantone se il nostro giornale esiste ancora)
La Fondazione Malcantone si rinnova
Chiacchierata con l’avvocato Antonio Galli, per 19 anni Presidente della Fondazione e una vita intera dedicata alla nostra regione
Claudia Fabrizio 
August 22, 2024
L’8 marzo del 2005 nasceva quella che è oggi, tra le altre cose, anche l’editrice di questo giornale. Con il nome ‘Fondazione per il promovimento cult...
this is a test
Estate di ‘lavori in corso’ al teatro
il Malcantone
Estate di ‘lavori in corso’ al teatro
Il teatro di Banco è rimasto chiuso, ma dentro si è lavorato per renderlo migliore
Claudia Fabrizio 
August 22, 2024
Quest’estate, per il secondo anno consecutivo, il Teatro di Banco ha deciso di chiudere le sue porte da fine giugno a metà settembre. La chiusura è st...
this is a test
I Celti nei nomi di luogo del Malcantone
il Malcantone
I Celti nei nomi di luogo del Malcantone
Il professor Guido Borghi, ospite del Museo del Malcantone, ha spiegato in modo davvero curioso e interessante come sia rimasta l'impronta del Celti nei toponimi nostrani
Nico Righetti 
June 25, 2024
L’origine di tutta l’umanità la si riscontra anche nei racconti mitologici di parecchi popoli, così come in tali leggende appare spesso sottinteso che...
this is a test
“Dovevamo esibirci una volta sola”, intervista ai ‘Limited Edition’
il Malcantone
“Dovevamo esibirci una volta sola”, intervista ai ‘Limited Edition’
La rock blues band ‘Limited Edition’ compie 15 anni e festeggerà alla grande in piazza Lago a Caslano il 13 luglio
Claudia Fabrizio 
June 25, 2024
Marco Delmenico, il nostro interlocutore, ci racconta la nascita della rock band malcantonese. Marco allora suonava la batteria in una Guggenmusik, ni...
this is a test
© - il Malcantone
Privacy
Cookie Policy
Condizioni Generali