• Il Malcantone
    • Comuni del Malcantone
    • Abbonati
    • Сontatti
    • Il Malcantone
    • Comuni del Malcantone
    • Abbonati
    • Сontatti
Fondazione Malcantone
Dick
il Malcantone
Maurizio Corti 
| 21 Febbraio, 2024
La sua ultima apparizione pubblica è avvenuta a Breno il 7 dicembre scorso

Dick Marty: “L’ultima battaglia della mia vita”

Dick Marty, politico liberale e magistrato, si è spento a Fescoggia il 28 dicembre scorso, all’età di 78 anni. La sua vita è stata caratterizzata da un impegno costante per la giustizia e l’affermazione del diritto e dell’etica civile. La sua ultima apparizione pubblica è avvenuta a Breno il 7 dicembre scorso. In omaggio alla sua figura, pubblichiamo un contributo che è la cronaca di quella serata. 

Amici del forum dell’Alto Malcantone mi chiedono di moderare una serata pubblica. Ospite: Dick Marty; tema: il suo ultimo libro “Verità irriverenti” e più in generale la sua vita pubblica. Luogo: la casa comunale di Breno, non lontano da Fescoggia, sua residenza da più di 20 anni. Da pochi giorni analoga presentazione si è tenuta al Lac di Lugano, sala strapiena, libri esauriti.

Da pochi mesi si sa che è malato, ma non conosco in quel momento la gravità delle sue condizioni. Ci sentiamo al telefono per concordare, è vivace, allegro, accenna alla malattia, ma vuole esserci, per “ringraziare la regione che lo ha ospitato nei frangenti difficili della sua esistenza”.

Giovedì 7 dicembre 2023, ore 19: la sala si riempie, arriva anche lui, un po’ provato e indebolito, ma presente. Chiacchiera e saluta la gente che si avvicina, poi ci sediamo e prima dell’avvio mi dice: “la salute mi sta lasciando e quest’ultima battaglia so di non poterla vincere”. Sento il peso di una situazione delicata, ma avverto anche l’abbraccio dei presenti e l’interesse attento per quel che dirà.

Leggi tutto il racconto dell’intervista di Maurizio Corti a Dick Marty sul numero di gennaio/febbraio 2024

Leggi l'ultima edizione
ePaper
coogle_play
app_store
Ti potrebbe anche interessare
Di castagni e castagne, tra attualità e storiche curiosità
il Malcantone
Di castagni e castagne, tra attualità e storiche curiosità
Stato di salute, ricette e centri di raccolta. È arrivato l’autunno e non potevamo non dedicare spazio a sua maestà la castagna
Claudia Fabrizio 
25 Ottobre, 2024
Il 3 ottobre 2023 ci incontrammo con Carlo Scheggia, membro dell’associazione castanicoltori, alla selva Squillin di Cademario per parlare di castagni...
this is a test
Croce Rossa a Bombinasco
il Malcantone
Croce Rossa a Bombinasco
Gli stabili che ospitavano il centro ‘Al Suu’ sono stati comprati dalla Croce Rossa che vi ospiterà minori non accompagnati
Claudia Fabrizio 
23 Settembre, 2024
La Croce Rossa ha ufficialmente acquistato l’ex Centro “Al Suu” di Bombinasco, come ci ha confermato il Presidente, Sezione del Sottoceneri, Filippo B...
this is a test
La Fondazione Malcantone si rinnova
il Malcantone
(È grazie alla Fondazione Malcantone se il nostro giornale esiste ancora)
La Fondazione Malcantone si rinnova
Chiacchierata con l’avvocato Antonio Galli, per 19 anni Presidente della Fondazione e una vita intera dedicata alla nostra regione
Claudia Fabrizio 
22 Agosto, 2024
L’8 marzo del 2005 nasceva quella che è oggi, tra le altre cose, anche l’editrice di questo giornale. Con il nome ‘Fondazione per il promovimento cult...
this is a test
Estate di ‘lavori in corso’ al teatro
il Malcantone
Estate di ‘lavori in corso’ al teatro
Il teatro di Banco è rimasto chiuso, ma dentro si è lavorato per renderlo migliore
Claudia Fabrizio 
22 Agosto, 2024
Quest’estate, per il secondo anno consecutivo, il Teatro di Banco ha deciso di chiudere le sue porte da fine giugno a metà settembre. La chiusura è st...
this is a test
I Celti nei nomi di luogo del Malcantone
il Malcantone
I Celti nei nomi di luogo del Malcantone
Il professor Guido Borghi, ospite del Museo del Malcantone, ha spiegato in modo davvero curioso e interessante come sia rimasta l'impronta del Celti nei toponimi nostrani
Nico Righetti 
25 Giugno, 2024
L’origine di tutta l’umanità la si riscontra anche nei racconti mitologici di parecchi popoli, così come in tali leggende appare spesso sottinteso che...
this is a test
“Dovevamo esibirci una volta sola”, intervista ai ‘Limited Edition’
il Malcantone
“Dovevamo esibirci una volta sola”, intervista ai ‘Limited Edition’
La rock blues band ‘Limited Edition’ compie 15 anni e festeggerà alla grande in piazza Lago a Caslano il 13 luglio
Claudia Fabrizio 
25 Giugno, 2024
Marco Delmenico, il nostro interlocutore, ci racconta la nascita della rock band malcantonese. Marco allora suonava la batteria in una Guggenmusik, ni...
this is a test
© - il Malcantone
Privacy
Cookie Policy
Condizioni Generali