• Il Malcantone
    • Comuni del Malcantone
    • Abbonati
    • Сontatti
    • Il Malcantone
    • Comuni del Malcantone
    • Abbonati
    • Сontatti
Fondazione Malcantone
Passeggiate
il Malcantone
April 8, 2024
Entrambe si svolgeranno domenica 21 aprile

Passeggiate primaverili

Il Museo del Malcantone propone un’escursione guidata lungo un tratto del nuovo sentiero tematico del Parco minerario del Malcantone, mentre Tresa propone una camminata tra i vigneti

Domenica 21 aprile si potranno esplorare diversi angoli del nostro bel Malcantone. 

Tresa, in occasione dei 40 anni della Biblioteca comunale propone una passeggiata tra i vigneti con tappe in punti ristoro. Ad allietare la giornata anche un pranzo  accompagnato dalla musica del “Duo Malcantonese” e dalle 13:45 prima parte del concerto del Coro piccoli Contrappunti.

Equipaggiamento richiesto: tradizionale per escursioni con scarpe da trekking o con una buona suola.

L’evento è organizzato in collaborazione con: Associazione Acqua Frégia, Società Carnevale Castelrotto, Gruppo Genitori Tresa, Gruppo Genitori Sessa

 

Il Museo del Malcantone organizza invece un’escursione guidata con Martino Molinari alla scoperta di alcune tappe del nuovo sentiero tematico del Parco minerario del Malcantone. Lungo il tragitto si scopriranno alcuni luoghi legati allo sfruttamento delle risorse minerarie: dalla miniera d’oro, con la sua storia e i suoi segreti, ai resti di una miniera a cielo aperto di epoca romana nella valle della Lisora. Si incontreranno anche altre testimonianze del patrimonio storico della regione, come le rovine di un antico mulino o il nucleo di Beredino.

 

Leggi l'ultima edizione
ePaper
coogle_play
app_store
Ti potrebbe anche interessare
il Malcantone
Grazie e arrivederci
Claudia Fabrizio 
June 27, 2025
Un ultimo numero, poi la mia penna si poserà. Con estrema tristezza non mi occuperò più di questo giornale che, negli anni, è stato non solo un insiem...
this is a test
L’ex centro Al Suu si rinnova per accogliere meglio
il Malcantone
In arrivo una ristrutturazione da 3,2 milioni di franchi per l’ex Centro al Suu, oggi casa per minori non accompagnati. La Croce Rossa punta su sicurezza, funzionalità e integrazione nel territorio.
L’ex centro Al Suu si rinnova per accogliere meglio
Claudia Fabrizio 
June 27, 2025
Dei veri lavori di ristrutturazione erano attesi da anni. E ora ci siamo quasi. La Croce Rossa sezione Sottoceneri, proprietaria del centro dallo scor...
this is a test
© - il Malcantone
Privacy
Cookie Policy
Condizioni Generali