• Il Malcantone
    • Comuni del Malcantone
    • Abbonati
    • Сontatti
    • Il Malcantone
    • Comuni del Malcantone
    • Abbonati
    • Сontatti
Fondazione Malcantone
Dall’Ucraina
il Malcantone
Claudia Fabrizio|
April 26, 2024
Abbiamo passato mezza giornata all’ex albergo di paese che, dal dicembre 2022, ospita Natalya insieme a Igor, Olena, Nelli, Valentyna, Volodymyr, Davyd, Stanislav e Aslan.

Dall’Ucraina ad Astano

L’incertezza sta regnando sovrana sulla guerra iniziata dai russi con l’Ucraina. Tra i rifugiati che confidano quasi unicamente nei contributi della Confederazione, c’è Natalya, madre affidataria di 8 ragazzi e di 2 suoi naturali. Ad accoglierli però nel Natale 2022 ci fu l’Associazione Casa Astano e quasi tutto il paese malcantonese che si era rimboccato le maniche per sistemare l’albergo in disuso all’ingresso del nucleo.

Roberta e un gatto rosso con un orecchio spezzato ci attendono all’ingresso. È una bella giornata di sole e stiamo per entrare nell’ex Albergo Astano. «Anche lui viene dall’Ucraina», ci dice Roberta indicando il bel felino ramato. «Si è ustionato dentro a un quadro elettrico che usava come nascondiglio». Varcato l’uscio iniziano ad arrivare i ragazzi. Scambiamo tanti ‘piacere’ abbassandoci un po’ con il busto. Poi arriva Natalya, la mamma affidataria e ci porta nella grande sala dove c’è un lungo tavolo imbandito per una seconda colazione. Pian pianino si siedono tutti, arriva anche la traduttrice.

Era da tempo che volevamo conoscere Natalya e i suoi 9 figli (inizialmente erano 10, oggi Vladimir Sr non vive più con loro) e sapere come stanno andando le cose nella nuova dimora ad Astano.

Igor, Olena, Nelli, Valentyna, Volodymyr, Davyd, Stanislav e Aslan parlano già tutti un discreto italiano. I più piccolini sono sorprendenti, sono in tre, hanno 9 anni e spezzano subito il ghiaccio con noi. Natalya capisce quando parliamo, ma fa più fatica a parlare la nostra lingua. «Sta frequentando il livello A2, ma tra tutti gli impegni, cucinare, seguire i ragazzi, fare la spesa e pulire, imparare bene l’italiano le riesce difficile». ci traduce Elina.

 

Leggi l’articolo completo sull’ultimo numero de ilMalcantone

Leggi l'ultima edizione
ePaper
coogle_play
app_store
Ti potrebbe anche interessare
il Malcantone
Grazie e arrivederci
Claudia Fabrizio 
June 27, 2025
Un ultimo numero, poi la mia penna si poserà. Con estrema tristezza non mi occuperò più di questo giornale che, negli anni, è stato non solo un insiem...
this is a test
L’ex centro Al Suu si rinnova per accogliere meglio
il Malcantone
In arrivo una ristrutturazione da 3,2 milioni di franchi per l’ex Centro al Suu, oggi casa per minori non accompagnati. La Croce Rossa punta su sicurezza, funzionalità e integrazione nel territorio.
L’ex centro Al Suu si rinnova per accogliere meglio
Claudia Fabrizio 
June 27, 2025
Dei veri lavori di ristrutturazione erano attesi da anni. E ora ci siamo quasi. La Croce Rossa sezione Sottoceneri, proprietaria del centro dallo scor...
this is a test
© - il Malcantone
Privacy
Cookie Policy
Condizioni Generali