• Il Malcantone
    • Comuni del Malcantone
    • Abbonati
    • Сontatti
    • Il Malcantone
    • Comuni del Malcantone
    • Abbonati
    • Сontatti
Fondazione Malcantone
Giornata
il Malcantone
May 16, 2024
Si è svolta sabato undici aprile

Giornata Svizzera dei Mulini, festa al Maglio

L’abituale splendido evento che celebra la storia di tutti i mulini svizzeri, tra cui il Maglio del Malcantone, si è svolto sabato 11 maggio. Fortunatamente, nonostante questo tempo grigio che ci accompagna da tempo, il meteo dello scorso sabato è stato clemente e ha permesso una buona riuscita della festa.

Paolo Righetti, discendente del primo magliaio, Giuseppe Righetti di Aranno, ci ha detto che “la giornata è andata molto bene, oltre una cinquantina di persone hanno partecipato. Oltre a buon cibo è stata proposta l’esibizione affascinante dagli Amici dei Corni delle Alpi. Insomma, c’è stata una bella energia di tranquillità e relax”.

Ricordiamo che il Maglio del Malcantone è l’unico mulino a leva tuttora esistente in Svizzera che sfrutta l’energia dell’acqua della Magliasina.

 

Cos’è la Giornata Svizzera dei Mulini

 

L’Associazione Svizzera degli Amici dei Mulini (ASAM) organizza annualmente la Giornata Svizzera dei Mulini, che si tiene il sabato successivo all’Ascensione. Durante questa giornata, i mulini svizzeri aprono le loro porte ai visitatori, offrendo loro l’opportunità di scoprire e apprezzare queste importanti strutture. L’evento, di portata nazionale, rappresenta un’attività fondamentale svolta da ASAM a beneficio del pubblico. Nel corso degli anni, più di 25.000 persone hanno partecipato ogni anno a questa manifestazione.

 

Grazie all’impegno e all’organizzazione del membro fondatore Walter Weiss e del suo gruppo di lavoro, il 26 maggio 2001 è stata organizzata la prima edizione della Giornata Svizzera dei Mulini, con la partecipazione di 62 mulini. In quell’occasione, l’evento non ebbe un grande riscontro. Oggi, oltre 110 luoghi ospitano 150 mulini partecipanti, e ogni anno l’associazione riesce a presentare nuovi mulini.

 

A questo indirizzo trovate una bella mappa dove scoprire tanti altri mulini svizzeri

 

 

Leggi l'ultima edizione
ePaper
coogle_play
app_store
Ti potrebbe anche interessare
il Malcantone
Grazie e arrivederci
Claudia Fabrizio 
June 27, 2025
Un ultimo numero, poi la mia penna si poserà. Con estrema tristezza non mi occuperò più di questo giornale che, negli anni, è stato non solo un insiem...
this is a test
L’ex centro Al Suu si rinnova per accogliere meglio
il Malcantone
In arrivo una ristrutturazione da 3,2 milioni di franchi per l’ex Centro al Suu, oggi casa per minori non accompagnati. La Croce Rossa punta su sicurezza, funzionalità e integrazione nel territorio.
L’ex centro Al Suu si rinnova per accogliere meglio
Claudia Fabrizio 
June 27, 2025
Dei veri lavori di ristrutturazione erano attesi da anni. E ora ci siamo quasi. La Croce Rossa sezione Sottoceneri, proprietaria del centro dallo scor...
this is a test
© - il Malcantone
Privacy
Cookie Policy
Condizioni Generali