• Il Malcantone
    • Comuni del Malcantone
    • Abbonati
    • Сontatti
    • Il Malcantone
    • Comuni del Malcantone
    • Abbonati
    • Сontatti
Fondazione Malcantone
Museo
il Malcantone
May 21, 2024

Museo del Malcantone: due importanti appuntamenti

“I celti nei nomi di luogo del Malcantone” – Sabato 1° giugno

Bella occasione per chi desidera approfondire l’affascinante tema dell’antica origine dei nostri toponimi. Lo illustrerà alle  17:00 nella sede del Museo il prof. Guido Borghi il quale, oltre che un’autorità in materia, ha il pregio di essere un impareggiabile divulgatore. Nato a Milano nel 1967, ha studiato a Milano, Pavia, Berlino e in alcune Università austriache; dal 1999 è ricercatore di Glottologia e Linguistica presso il Dipartimento di Antichità, Filosofia, Storia, Geografia dell’Università di Genova. Ha pubblicato numerosi  studî di etimologia indoeuropea preistorica; come seconda specializzazione si occupa di Storia e Geopolitica del Sacro Romano Impero.

“A Vill’Alta per Giovan Battista Buzzi Cantone” – Sabato 15 giugno

G.B.Buzzi Cantone con la moglie Maddalena Avanzini e (da sx a dx) i figli Emilio, Giuseppe, Ettore, Fausto, Maria, Alfredo

Alla presenza di una folta delegazione di discendenti provenienti dagli Stati Uniti, dalla Germania e dall’Italia – con alla testa Henry Griffin di Miami, socio benemerito del Museo e promotore dell’iniziativa – si terrà a Novaggio la presentazione del seconto volume della collana “Il Malcantone si racconta“. Lo studio è dedicato a Giovan Battista Buzzi Cantone (1825-1898) esule politico dalle guerre risorgimentali e raffinato poeta. Vill’Alta, sede della manifestazione e oggi facente parte del sedime della Clinica di riabilitazione, è stata costruita da suo figlio Fausto (1858-1907), medico di successo a Berlino.

 

L’appuntamento è fissato a Vill’Alta di Novaggio alle ore 17:00. Si consiglia di lasciare l’auto presso il posteggio comunale e salire a piedi.

Leggi l'ultima edizione
ePaper
coogle_play
app_store
Ti potrebbe anche interessare
il Malcantone
Grazie e arrivederci
Claudia Fabrizio 
June 27, 2025
Un ultimo numero, poi la mia penna si poserà. Con estrema tristezza non mi occuperò più di questo giornale che, negli anni, è stato non solo un insiem...
this is a test
L’ex centro Al Suu si rinnova per accogliere meglio
il Malcantone
In arrivo una ristrutturazione da 3,2 milioni di franchi per l’ex Centro al Suu, oggi casa per minori non accompagnati. La Croce Rossa punta su sicurezza, funzionalità e integrazione nel territorio.
L’ex centro Al Suu si rinnova per accogliere meglio
Claudia Fabrizio 
June 27, 2025
Dei veri lavori di ristrutturazione erano attesi da anni. E ora ci siamo quasi. La Croce Rossa sezione Sottoceneri, proprietaria del centro dallo scor...
this is a test
© - il Malcantone
Privacy
Cookie Policy
Condizioni Generali